
Oggi parliamo di un capo d’abbigliamento molto antico, non si direbbe dalla sua struttura ma risale all’incirca al Medioevo. Ebbene si i cappotti si sono fatti strada nel passato fino ad arrivare ai giorni nostri più alla moda che mai!
Il cappotto è il capo must have dagli inglesi, la sua storia inizia proprio da li, indossato per primo dagli uomini e poi successivamente dalle donne.
Viene tipicamente definito come indumento lungo dai fianchi in giù, con maniche lunghe. È presente un’apertura che di solito viene fissata con bottoni, alamari, cerniere, cinture e molto altro.
Di solito è presente un colletto, dei revers, polsini o spalline imbottite.
Il tessuto per eccellenza di un cappotto è la lana di Aplaca, Cashmere, Moessmer e Mohair. Si possono trovare cappotti anche di Bouclé in poliestere, Principe di Galles di cotone, ecopelliccia e tanti altri.
Vi siete mai chiesti quanti modelli ci possono essere?? Io vi rispondo tanti, ma ora andremo a vederli uno per uno!
I 28 modelli di cappotti che forse non conoscevi
1. Inverness

2. Monopetto

3. Chesterfield

4. Ulster

5. Morning

6. Balmacaan

7. Mackintosh

8. Frock

9. Trench

10. Clutch

11. Duster

12. Slicker

13. Duffle

Tent

15. Straight

16. Linea Princess

17. Belted

18. Wrap

19. Cocoon

20. Teddy bear

21. Pea

22. Mantello lungo

23. Mantella

24. Poncho

25. Car

26. Parka

27. Opera

28. Cossack

Avete visto quanti modelli di cappotti esistono? E questi sono solo una parte di quelli in circolazione!! Li conoscevate tutti??
Scrivetemi pure nei commenti quali conoscevate e quali indossate di solito.
Io adoro il Chesterfield, il Monopetto, il Clutch, il Belted e la Mantella!
Ciao a tutti e al prossimo articolo!!
Ricordatevi di seguirmi su Instagram per essere sempre aggiornate in tempo reale su ogni mio look!

A me piace e indosso spesso il clutch , straight e il classico trench! Non sapevo tutti i nomi però come modelli li avevo visti in giro ! Il più strano è il modello Slicker.
Molto belli quelli che indossi, il modello Slicker è un impermeabile che si può creare con vari tipi di tessuto. Quello trasparente è il più particolare perché ti puoi sbizzarrire con i tuoi outfit preferiti e fare accostamenti di colore, tutto in vista!